1. L’estate diventa passerella
Con l’arrivo delle vacanze, i brand non si accontentano più di essere solo i protagonisti sulle spiagge: vogliono far parte delle esperienze. Burberry trasforma tutto il Newt Hotel in Somerset nella sua spilletta checks‑on‑steel, mentre Jacquemus respira vita nuova in Ibiza con un takeover giallo‑nero elettrico Vogue+1The Times+1. Loro Piana reinventa Forte dei Marmi vestendo beach club di eleganti nuance naturali Vogue+1The Times+1.
2. Il summer retail immersivo
Si racconta che “lo shopping è la nuova vacanza” – e i pop-up diventano isole esperienziali: Net‑a‑Porter porta in stile spa tra Venti e sound‑bath a New York, e Casablanca trasforma Montauk nella sua passerella a cielo aperto Vogue.
Trend runways SS25: le tendenze da spiaggia
Puff e fluidezze romantiche
I trend di primavera/estate 2025 rivelano silhouette gonfie e romanticismi da fiaba: abiti rose‑pastello strutturati che evocano nuvole e sogni British Vogue.
Tecnologia & performance
La moda guarda al futuro anche in vacanza: materiali high‑tech e forme tecniche dominano sia i pop-up (come i capi sport‑luxe Loewe x On) sia le passerelle SS25 The Glossary+1Numéro+1.
Rebirth di icone: il caso Fendi Spy Bag
Il grande ritorno del 2025? La Spy Bag di Fendi. Rivisitata in tonalità cotton‑candy e lanciata con un nuovo campaign diretto da Stevie Dance, la bag ha conquistato social e street‑style, segnando il successo del revival di una diva anni 2000 The Zoe Report.
Visioni e innovazione: la fusione sport-fashion
Lo stile dell’estate è performance e glamour: Nike festeggia i 30 anni di Air Max 95 con WNBA e NFL, mentre Lewis Hamilton, ambassador Dior, porta l’Afrofuturism in pista Who What Wear. Oakley, da parte sua, svela visioni spaziali con occhiali progettati per astronauti in missione Artemis III — un salto dal glam al cosmo Vogue Business.
Il ruolo delle celebrities: da passerella a icone globali
Kim Kardashian per Balenciaga
Ha aperto l’haute couture di Parigi passeggiando in passerella per Balenciaga, interpretando il concetto di “super‑model” moderna live youtube.com.
Beyoncé a Parigi
Quando Beyoncé arriva in total‑denim Louis Vuitton, il front‑row non serve più: impone trend social e genera milioni di views in 24 ore, ricordando che l’influencer oggi è l’evento m.economictimes.com.
Da Forte dei Marmi a Ibiza, dalle passerelle di Parigi ai pop-up immersivi: questa non è solo moda. È un’esperienza.
a cura della redazione di Mood Management
☀️ La moda non va in vacanza: ci si trasferisce
Dimentica tutto quello che sapevi sul concetto di “stagione moda”. L’estate 2025 non è fatta solo di collezioni: è fatta di presenze. Loro Piana ha rivestito Forte dei Marmi con le sue nuance naturali ed eleganti. Jacquemus ha colorato Ibiza di giallo e nero come se fosse un campo da gioco personale. Burberry ha firmato un’intera esperienza sensoriale nel cuore del Somerset.
“Quest’estate la moda non ti segue: ti accoglie.”
— Vanessa Heller, trend forecaster
Il nuovo linguaggio del lusso è immersivo, multisensoriale, totalizzante. Non indossi più un brand: ci vivi dentro.
🏝️ Il retail si fa rituale: i pop-up esperienziali
I pop-up non sono più operazioni di PR: sono universi temporanei.
- Net-a-Porter ha lanciato un ritiro estivo nello stato di New York, con trattamenti olistici e capi resort su misura.
- Casablanca ha trasformato Montauk in una riviera mediterranea tra runway on the beach, musica live e cocktail-scultura.
- Burberry ha reinterpretato l’intero hotel The Newt, tra cavalli, tè pomeridiano e trench-coat.
Non è shopping. È esperienza curata.
💃 Tendenze SS25: romanticismo, performance e storytelling
Le passerelle di Parigi e Milano hanno raccontato una moda piena di contrasti:
- Volumi soft e sognanti, tra maniche a sbuffo e abiti che sembrano nuvole pastello.
- Materiali tecnici pensati per la performance: dalla seta idrorepellente agli ibridi tra activewear e couture.
- Accessori protagonisti, come le nuove versioni della Spy Bag di Fendi, tornata in auge in chiave candy‑color anni 2000.
🧠 Quando la moda incontra lo sport e lo spazio
Il 2025 è anche l’anno della fusione tra fashion, sport e tecnologia.
- Nike celebra i 30 anni delle Air Max 95 con eventi cross-over tra NFL e WNBA.
- Lewis Hamilton, nuovo volto Dior, porta in passerella l’afrofuturismo.
- Oakley collabora con la NASA: i suoi nuovi occhiali saranno testati sulla missione Artemis III.
“La moda si spinge oltre la Terra. Letteralmente.”
— Caio Amato, Oakley Global Creative Director
⭐️ Celebrità: non ospiti, ma eventi
Le star non sono più solo in front row. Sono la notizia stessa.
- Kim Kardashian apre la haute couture Balenciaga a Parigi, diventando la nuova idea di “supermodella contemporanea”.
- Beyoncé, in total denim Louis Vuitton, trasforma ogni uscita in trend globale: più di 30 milioni di visualizzazioni in 24 ore.
La presenza è il messaggio. E le celebrities riscrivono il codice visivo dei brand.